UBRIACHI DI CULTURA. NO alla chiusura del cinema di Sulmona firma ora
Lettera aperta alla città
Cari concittadini,
l'associazione Sulmonacinema gestisce da un anno e mezzo il cinema "Pacifico", l'unica sala della città di Sulmona.
Nel dicembre 2009, all’indomani della rinuncia dell’ex gestore, ne prendemmo responsabilmente le redini, con un progetto che comprendeva, tra le tante attività, un “servizio bar-caffè, musica, concerti“ e che fu considerato dall'amministrazione comunale “meritevole di maggior apprezzamento per concretezza, progettualità, taglio culturale ed innovatività”.
A sottolineare la novità della nostra gestione rispetto al passato decidemmo di modificare parzialmente il nome del cinema, chiamandolo, appunto, “Nuovo Cinema Pacifico”.
In base alla deliberazione di Giunta Comunale di affidamento (n° 220 del 2009) l’associazione culturale Sulmonacinema avrebbe dovuto gestire la sala di via Roma “fino all’espletamento di apposita gara”.
Ora la Giunta Comunale, in palese contrasto con quanto precedentemente deliberato, ha deciso, per ragioni che ci sfuggono, di tagliare le gambe ad un progetto la cui bontà essa stessa aveva avallato, ma con cui soprattutto eravamo riusciti a dimostrare che è possibile instaurare un circolo virtuoso, facendo sì che una struttura culturale comunale divenisse punto di raccolta, proposta e produzione di attività culturali, per di più a costo zero per la pubblica amministrazione.
Vale solo la pena ricordare che l’associazione Sulmonacinema non ha fini di lucro e che, come da convenzione, si è impegnata a reinvestire tutti gli eventuali utili di gestione in attività culturali.
Con una delibera del 5 aprile scorso (n° 69 del 2011) e la conseguente determina dirigenziale (n° 166 del 2011) non solo ci è stato imposto di lasciare lo stabile entro il prossimo 31 maggio (o anche prima in caso di espletamento anticipato della gara pubblica), ma sono stati posti dei paletti, inaccettabili e immotivati che compromettono irrimediabilmente il nostro progetto.
Infatti la Giunta determina “di stabilire le ore 24 quale orario massimo di chiusura al pubblico della struttura culturale […] e di interruzione di attività/manifestazioni, iniziative, proiezioni cinematografiche programmate all’interno della struttura” e impone “il divieto assoluto di somministrazione di bevande alcoliche all’interno della struttura durante gli eventi della futura programmazione”.
Due limiti che rendono impraticabile quel progetto grazie al quale si è finora garantita la sopravvivenza della struttura e l’attività del Nuovo Cinema Pacifico.
Tali prescrizioni, stabilite unilateralmente e a nostro parere contro ogni logica, ci lasciano del tutto stupefatti: dopo un lungo periodo di sperimentazione e di investimenti personali il progetto stava cominciando a funzionare, ferma restando la prestazione gratuita e volontaria dei giovani soci nella gestione dello spazio, nei turni di biglietteria, ecc.
In un anno e mezzo abbiamo garantito un servizio alla città fornendo una regolare programmazione cinematografica di qualità e scuotendo il panorama culturale sulmonese con l’organizzazione di eventi che hanno avuto grande successo: concerti, convegni, laboratori teatrali e per bambini, presentazione di libri, mostre d’arte, incontri pubblici, spettacoli di teatro, giochi, intrattenimento e approfondimenti, servizio internet gratuito, sfilate e concorsi di moda.
Abbiamo inoltre garantito l’apertura e la gestione della sala in occasione di eventi organizzati da altre associazioni ed enti nonché dal Comune e abbiamo effettuato lavori di ripristino e conservazione della struttura e degli impianti che, altrimenti, avrebbero già compromesso irrimediabilmente la funzionalità del cinema-teatro.
Uno sforzo che ora l’amministrazione comunale sta vanificando, imponendoci condizioni vessatorie che rendono assolutamente insostenibile sul piano economico la gestione e ci obbligano a lasciare la struttura prima che si sia individuato un nuovo gestore (il bando di gara ad oggi non è stato neanche pubblicato!).
Molto probabilmente il risultato di tutto ciò sarà la chiusura dell’unica sala cinematografica e dell’unico centro policulturale della città.
Associazione culturale Sulmonacinema
PETIZIONE AL SINDACO DELLA CITTA' DI SULMONA
I sottoscritti titolari dei diritti di partecipazione rivolgono, ai sensi dell’art. 18* dello Statuto della Città di Sulmona, la seguente petizione :
chiediamo che siano riconsiderati i provvedimenti comunali (Deliberazione di G.C. n. 69 del 2011 e Determinazione dirigenziale n. 166 del 2011) che hanno imposto all'Associazione Culturale Sulmonacinema condizioni insostenibili per la prosecuzione della gestione del Cinema Pacifico e che, in considerazione dell'importante funzione socio-culturale assicurata nel periodo dicembre 2009 – maggio 2011 dalla suddetta associazione e al fine di non interrompere il servizio offerto alla città, siano ripristinate le condizioni di cui alla delibera originaria di affidamento (n. 220 del 2009) e le sia consentito di continuare a gestire la struttura fino all'effettivo espletamento del bando pubblico per l'affidamento della gestione con individuazione del nuovo gestore, e comunque almeno per un altro anno, fino al mese di maggio 2012.
*Art. 18 Statuto Comunale
Petizioni e istanze
1. TUTTI POSSONO RIVOLGERE AL COMUNE PETIZIONI ED ISTANZE PER ESPORRE COMUNI NECESSITÀ, CHIEDERE PROVVEDIMENTI E PROMUOVERE INTERVENTI NELLE MATERIE DI COMPETENZA COMUNALE.
2. IL SINDACO, AL QUALE LA PETIZIONE O LA ISTANZA È PROPOSTA, PUÒ DISPORRE CHE NE VENGA ACCERTATA LA AUTENTICITÀ, ANCHE QUANTO ALLA IDENTITÀ DI CHI LʹHA SOTTOSCRITTA O LA RIFERIBILITÀ AD UN ENTE O ASSOCIAZIONE, SALVO CHE LA PETIZIONE O LA ISTANZA SIA PRESENTATA DA UN CONSIGLIERE COMUNALE O DAL DIFENSORE CIVICO CUI SIA STATA DALLʹINTERESSATO RIMESSA.
3. DELLA ISTANZA E DELLE DETERMINAZIONI ADOTTATE VIENE DATA COMUNICAZIONE AL CONSIGLIO ED AL DIFENSORE CIVICO. SE LE DETERMINAZIONI NON SONO ADOTTATE ENTRO NOVANTA GIORNI, IL DIFENSORE CIVICO ACCERTA LE RAGIONI DEL RITARDO E NE INFORMA IL PROPONENTE. IN OGNI CASO IL PROPONENTE È INFORMATO SIA DELLE DETERMINAZIONI ADOTTATE, SIA DELLE RAGIONI DELL’EVENTUALE RITARDO E COMUNQUE DELLE INIZIATIVE ASSUNTE.
4. NEI PROCEDIMENTI RELATIVI ALL’ADOZIONE DI ATTI DESTINATI AD INCIDERE SU SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE, L’INTERESSATO PUÒ PARTECIPARE AI PROCEDIMENTI STESSI NEI MODI E NELLE FORME STABILITE DALLA LEGGE E DALL’APPOSITO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE I DIVERSI TIPI DI PROCEDIMENTI ED INDIVIDUANDO I RELATIVI RESPONSABILI.
AI SENSI DEL D.LGS 196/2003 I SOTTOSCRITTI DANNO IL LORO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI SOPRA RIPORTATI. RESTA INTESO CHE IN QUALSIASI MOMENTO POTRANNO RICHIEDERE LA VARIAZIONE, L’INTEGRAZIONE ED ANCHE L’EVENTUALE CANCELLAZIONE CONTATTANDO L'ASSOCIAZIONE CULTURALE SULMONACINEMA ALL’INDIRIZZO INFO@SULMONACINEMA.IT.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » No agli appalti separati. Dignità per gli educatori dell'Alto Isontino
- » Esporre il prodotto Hermitiano all'Hermitage
- » Aboliamo il mese di gennaio
- » Aboliamo il reato di "favoreggiamento della prostituzione"
- » Appello contro la barbarie, le misure di sicurezza e la pericolosità sociale
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
- » No alla distruzione della foresta Amazzonica
- » 2 giro di foto
- » petizione contro il disturbo del riposo da parte dei cani
- » Artem shypulya vivere per sempre
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione UBRIACHI DI CULTURA. NO alla chiusura del cinema di Sulmona di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 maggio 2012636. Prisca
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012635. Patroclo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012634. Sinfronio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012633. Vladimiro Sava
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012632. Santo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012631. Ulisse Ciampicale
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012630. Ofelia
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012629. Alma
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012628. Irma
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012627. Petronio Voltura
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012626. Socrate
Sottoscrivo questa petizione -
17 gennaio 2012625. nicoletta masserotti (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
02 agosto 2011624. silvia vitale
Sottoscrivo questa petizione -
14 luglio 2011623. Orlyalma Radio-papa
Sottoscrivo questa petizione -
12 luglio 2011622. Alessandro Grillini
Sottoscrivo questa petizione -
27 giugno 2011621. andrea cellitti
in questa città tutto è morto!!?!? -
24 giugno 2011620. Daniela Di Placido (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
23 giugno 2011619. Alba Macino
Sottoscrivo questa petizione -
19 giugno 2011618. jamie zorn (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
08 giugno 2011617. Alessandra Sabatini
Sottoscrivo questa petizione -
07 giugno 2011616. Stefano Gori (non verificato)
non levate a Sulmona anche questo!! -
06 giugno 2011615. antonio franciosa (non verificato)
"a cuopp' cupo poco pepe cape" -
06 giugno 2011614. Marco De Angelis
Sottoscrivo questa petizione -
05 giugno 2011613. flavio paoletti (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
04 giugno 2011612. federica conti
Sottoscrivo questa petizione -
04 giugno 2011611. Susanna Pecora
Sottoscrivo questa petizione -
03 giugno 2011610. Paolo Marcantonio (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Associazione culturale SulmonacinemaDa:
Cultura e SocietàIn:
Destinatario petizione:
Sindaco Città di Sulmona
Sostenitori ufficiali della petizione:
Associazione culturale Sulmonacinema
Tags
abruzzo, cinema, cultura, l'aquila, nuovo, pacifico, società, sulmona