PETIZIONE POPOLARE: più riforme per rendere efficienti le istituzioni politiche, meno doppioni, privilegi e costi del sistema politico firma ora
Noi cittadini sottoscrittori siamo consapevoli dell’importanza delle istituzioni che la Costituzione ha messo a presidio del governo democratico del Paese, in particolare del sistema di assemblee elettive che dal Comune, alle Province, alle Regioni, al Parlamento nazionale rappresentano i cittadini nel governo della cosa pubblica.
Consapevoli che la Costituzione affida ai partiti politici il compito di favorire la partecipazione dei cittadini “per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale” CHIEDIAMO CHE SIANO I PARTITI A FARE QUELLE RIFORME CHE I CITTADINI VOGLIONO DA TEMPO senza le quali verrebbero meno fiducia e legittimazione.
Consapevoli del ruolo importante svolto da uomini e donne che ricoprono incarichi elettivi o esecutivi in questo complesso sistema politico istituzionale
affermiamo che:
- le istituzioni devono essere strettamente funzionali alla realizzazione di scelte trasparenti e finalizzate al perseguimento degli interessi generali;
- le cariche politiche elettive e/o esecutive devono essere realmente e visibilmente esercitate con spirito di servizio e disinteresse personale e non come mezzo per accumulare potere personale o per carriere lucrose.
Volendo ricostruire un tessuto di autentica fiducia nelle nostre istituzioni democratiche e nella partecipazione politica
CHIEDIAMO
alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, a tutti i Gruppi Politici presenti in Parlamento, a tutti i Partiti democratici,
LA PREDISPOSIZIONE E APPROVAZIONE URGENTE DI UN PACCHETTO DI RIFORME COERENTI CON LE PREDETTE FINALITA’:
- Riforma del Senato, istituendo un Senato federale, con un apparato ridotto, con compiti di legislazione concorrente con la Camera dei Deputati solo nelle materie che riguardano il sistema delle Regioni e degli Enti Locali; un Senato che non esprime la fiducia al Governo e si riunisce solo periodicamente per l’esercizio delle funzioni indicate.
I senatori, che siano già titolari di cariche regionali e locali sufficientemente
remunerate, non percepiscono indennità aggiuntive, ma solo un rimborso delle
spese per la partecipazione alle sedute del Senato.
- Riforma della Camera dei Deputati, con significativa riduzione del numero dei Deputati, con norma antiproliferazione dei Gruppi parlamentari.
Fissare un numero massimo di due mandati completi consecutivi. Stabilire indennità strettamente proporzionate alle esigenze di svolgimento del mandato e comunque non oltre alla media europea. Eliminazione di tutte le agevolazioni connesse alla funzione (trasporti, mensa, assistenza medica specialistica, ecc). Eliminazione della quota dei rimborsi per il mantenimento degli assistenti parlamentari (i portaborse) prevedendo una struttura di funzionari della Camera a supporto dei Gruppi in proporzione di 1 ogni 2 parlamentari. Eliminazione della liquidazione. Eliminazione dell'attuale regime pensionistico, riconducendolo all'effettivo versamento dei contributi come nel sistema pensionistico ordinario (come già avviene per gli amministratori locali). Abolizione dei benefits per gli ex parlamentari. Istituire una normativa specifica volta ad eliminare le doppie cariche. Approvazione di una legge elettorale che pur mantenendo un sistema prevalentemente maggioritario consenta agli elettori di scegliere realmente i propri rappresentanti. Rendere obbligatorie liste con pari numero di donne e uomini e la doppia preferenza uomo/donna.
- Riforma dei Partiti politici. Una legge che dando attuazione alla
Costituzione stabilisca le regole di democrazia e partecipazione interna di cui debbono dotarsi i Partiti; introduzione di una legge per regolamentare le elezioni primarie per la selezione dei candidati; riformare il rimborso delle spese elettorali dei partiti eliminando l’anomalia del rimborso che si protrae anche dopo la fine anticipata della legislatura.
- Regioni ed Enti Locali. Fissare a livello nazionale il numero massimo dei
consiglieri regionali in proporzione alla popolazione. Fissare il tetto alle indennità dei consiglieri regionali in rapporto a quelle dei Parlamentari. Fare divieto di stabilire i vitalizi per i consiglieri regionali, analogamente a quanto stabilito per i Deputati. Ridurre il numero delle Province eliminando quelle piccole e quelle delle aree metropolitane, affidandogli il coordinamento delle funzioni amministrative su “area vasta sovracomunale” ed eliminando tutti gli altri enti secondari (Consorzi, Comunità Montane, ecc.). Favorire la gestione associata delle funzioni comunali e incentivare la fusione dei piccoli Comuni.
- Nomine in Enti e Società. Fissare il tetto massimo di compenso per chi è
nominato in Enti e Società partecipate da parte delle istituzioni nazionali, regionali e locali, parametrandolo in relazione a quello degli incarichi elettivi di pari livello. Stabilire che le nomine devono avvenire previa pubblicazione del termine entro il quale deve essere avanzata la candidatura, delle caratteristiche dell’incarico, del compenso previsto, delle incompatibilità del caso. Le candidature vanno rese pubbliche con adeguato anticipo, munite di esplicita dichiarazione di interesse alla nomina, accompagnata da curriculum, certificato penale e dei carichi pendenti.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » No all' Inceneritore in Val di Sangro
- » ENTE SUPERIORE DI CONTROLLO
- » BASTA SANREMO. Boicottiamo il Festival.
- » Petizione popolare in difesa della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo e dei suoi dipendenti
- » Rendiamo i politici nostri dipendenti!!
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
- » No alla distruzione della foresta Amazzonica
- » 2 giro di foto
- » petizione contro il disturbo del riposo da parte dei cani
- » Artem shypulya vivere per sempre
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione PETIZIONE POPOLARE: più riforme per rendere efficienti le istituzioni politiche, meno doppioni, privilegi e costi del sistema politico di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 luglio 2015104. Fulvio Fiorentini
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 2012103. Amanda Cervellino
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012102. Degna
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012101. Emiliana Bianelli
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012100. Prospera Robertazzi
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201299. Peleo Lazzaro
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201298. Alighiero Murzi
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201297. Artemisa
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201296. Nazzaro Iacomini
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201295. Attila
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201294. Geronimo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201293. Gioacchino Mina
Sottoscrivo questa petizione -
24 dicembre 201192. marco remotti
Sottoscrivo questa petizione -
10 novembre 201191. Stefania cabras (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
10 novembre 201190. Tiziana
Sottoscrivo questa petizione -
27 ottobre 201189. Rossana De Leo
Sottoscrivo questa petizione -
23 ottobre 201188. Ercole Acciaioli
Sottoscrivo questa petizione -
20 ottobre 201187. Barbara Bonci
Sottoscrivo questa petizione -
13 ottobre 201186. Fabrizio La Paglia
Sottoscrivo questa petizione -
12 ottobre 201185. Mauro Marinucci
Sottoscrivo questa petizione -
18 settembre 201184. FABIO FABI (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
14 settembre 201183. eleonora farrauto (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
09 settembre 201182. maria teresa mascarucci
Sottoscrivo questa petizione -
08 settembre 201181. mariacristina mochi
Sottoscrivo questa petizione -
08 settembre 201180. Rinalda Altieri
Sottoscrivo questa petizione -
06 settembre 201179. Claudia BURATTINI (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
06 settembre 201178. Roger Camellini
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
daniele arduiniDa:
Politica e GovernoIn:
Destinatario petizione:
Alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, a tutti i Gruppi Politici presenti in Parlamento e a tutti i Partiti democratici.
Sostenitori ufficiali della petizione:
Il Comitato Promotore: Andrea Agostini, Luca Cardinali, Simone Giusti, Giorgio Ceccolini, Gianfranco Di Dario, Luciana Pianosi, Davide Del Fattore, Elio Cerri, Giorgio Baldantoni, Andrea Nobili, Federico Pedinotti, Giancarlo Sorbini, Daniele Arduini, Dani
Tags
costi, partiti., petizione, politica, popolare, previlegio, riforma, sistema, sprechi