Ferrara città insostenibile firma ora
In riferimento alla decisione del Comune di Ferrara di modificare le aree di sosta del centro cittadino chiediamo il tuo supporto per sostenere l'incoerenza di tali scelte con il Piano Urbano 2009 e le più diffuse politiche di urbanistica e sostenibilità del territorio.
Con un comunicato stampa del 1 Marzo 2011 il Comune di Ferrara notifica ai cittadini l'adozione di un "migliore assetto dei livelli tariffari per le aree di sosta urbane" che andrà in vigore il 4 Aprile 2011. Tali modifiche vengono dichiarate come attinenti agli obiettivi indicati nel Piano Urbano della Mobilità del 2009.
Secondo tale Piano, tra gli obiettivi da raggiungere vi è il contrastare "l’uso intensivo dei mezzi motorizzati di trasporto effettuato prevalentemente in forma individuale" il che "determina condizioni critiche della qualità dell’aria" e porta inevitabilmente ad un "parallelo degrado della qualità della vita".
Lo scenario ipotizzato nel Piano prevede un aumento del traffico di autoveicoli con "ripercussioni molto negative sulla rete urbana nelle ore di punta".
Con questa petizione ti chiediamo di sostenere la tesi dell'incoerenza delle scelte effettuate dal Comune in quanto non aderente alle indicazioni del Piano Urbano e in evidente contrasto con le maggiori politiche di una gestione dell'urbanistica mirata alla salvaguardia della qualità dell'ambiente nei centri storici cittadini.
La decisione del Comune infatti, invece di limitare le possibilità di parcheggio nelle immediate vicinanze del centro storico al contrario la incentiva.
Nel caso specifico dell'area individuata come "Settore 3", la limitazione al parcheggio riguarderà la zona di Piazza Ariostea e limitrofe avendo come duplice effetto quello di costringere il traffico ad avvicinarsi ulteriormente al centro lungo via Palestro e di impedire ai residenti la sosta gratuita obbligandoli a parcheggiare altrove dato che i posti riservati a loro, oltre che ad essere evidentemente insufficienti, sono in alcuni casi lontanissimi dalla residenza.
E' evidente come sia incentivata in questo modo la ricerca di un parcheggio nel centro storico rispetto alla situazione precedente provocando in tal modo un sensibile aumento del traffico, peraltro già elevatissimo nelle ore di punta.
Ad ulteriore conferma dell'incoerenza delle decisioni del Comune rispetto al Piano Urbano del 2009 ci sono le stesse dichiarazioni riportate nel comunicato. Per fare due esempi, nel caso del parcheggio di piazza Cortevecchia infatti l'assessore incaricato dichiara: "questo allo scopo di ottenere un maggior utilizzo dell’area nelle ore centrali della giornata, a vantaggio degli esercizi commerciali del centro storico che operano nel settore della ristorazione". Quindi maggior traffico a scapito della qualità dell'aria.
Altro esempio riguarda via Palestro dove si motivano le scelte con questa frase: "Il tutto con l’intento di garantire un maggiore turnover della sosta in aree particolarmente vicine alle vie del centro, riducendo la “competizione” tra residenti e non residenti".
Tralasciando l'ultima parte della frase che non ha bisogno di ulteriori commenti rimane la dichiarata coscienza di aumentare il traffico nelle zone immediatamente adiacenti il centro cittadino.
Un ultimo appunto riguarda gli aumenti delle tariffe orarie.
Diverse città nel mondo hanno già adottato il costo del parcheggio nel centro come metodo di dissuasione all'utilizzo dell'auto e incentivo all'utilizzo di mezzi pubblici. Tale adeguamento tariffario pero' ha visto i prezzi aumentare anche di 3 volte rispetto al passato e dotato i residenti di abbonamento annuale in maniera da rendere realmente sconveniente l'ingresso in auto nel centro cittadino.
Un aumento tariffario di tale portata infatti non ha lo scopo di incrementare gli incassi ma di dissuadere il cittadino dall'utilizzo dell'auto. E' abbastanza evidente come invece l'aumento previsto dal Comune di Ferrara non avrà certamente l'effetto di scoraggiare gli autisti del centro dal parcheggiare a ridosso delle zone centrali.
Se ritieni di condividere quanto detto sopra ti preghiamo di firmare la petizione, la porteremo al Sindaco perche' possa comprendere il nostro dissenso.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Subito 1000 rastrelliere a bologna! Fate i parcheggi per le biciclette!
- » MANTENIMENTO DELLE AREE DI PARCHEGGIO IN LOCALITA’ PADULA BIANCA
- » ECO CRIMINE punito COME CRIMINE CONTRO L'UMANITA'
- » San Puccio Libero
- » Petizione per l'eliminazione dei rifiuti non necessari tramite il RICICLO EFFETTIVO dei materiali a Trani
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
- » No alla distruzione della foresta Amazzonica
- » 2 giro di foto
- » petizione contro il disturbo del riposo da parte dei cani
- » Artem shypulya vivere per sempre
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Ferrara città insostenibile di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201228. Alfredo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201227. Eleonora
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201226. Remigio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201225. Enrico Negri
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201224. Eustosio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201223. Felicita
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201222. Guerrino
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201221. Quintino
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201220. Crescente Furia
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201219. Deanna Bonvino
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201218. Mercurio
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201217. Leonardo Ghezzi
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201216. Renata Giuntelli
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201215. Viviana
Sottoscrivo questa petizione -
28 giugno 201114. Martina Manfredini
Sottoscrivo questa petizione -
07 aprile 201113. Giulia Capozza
Sottoscrivo questa petizione -
31 marzo 201112. Maria Teresa Colamussi
Sottoscrivo questa petizione -
29 marzo 201111. Massimo Grata (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
25 marzo 201110. v.ferioli
Sottoscrivo questa petizione -
25 marzo 20119. Giuditta Flachi
Sottoscrivo questa petizione -
24 marzo 20118. Marcello Zagagnoni
Sottoscrivo questa petizione -
23 marzo 20117. Francesca Sapigni
Sottoscrivo questa petizione -
23 marzo 20116. Lorenzo Sapigni
Sottoscrivo questa petizione -
23 marzo 20115. Maria Vittoria Colamussi
Sottoscrivo questa petizione -
23 marzo 20114. Marianna Pellegrini
Sottoscrivo questa petizione -
23 marzo 20113. ippolita franciosi
Sottoscrivo questa petizione -
23 marzo 20112. eleonora bigoni
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Massimo AndriottoDa:
Trasporti e infrastruttureIn:
Destinatario petizione:
Sindaco del Comune di Ferrara
Sostenitori ufficiali della petizione:
Residenti area "Settore 3"
Tags
ambiente, ferrara, inquinamento, parcheggi, residenti, sostenibilità, traffico